Il viaggio come origine della conoscenza
Il secolo scorso Hannah Arendt scriveva che “la massa non vuole cultura, ma svago”. Impossibile biasimarla direi. Lo svago e il divertimento sono facili, necessitano di poco impegno mentale e sono spesso …
I nostri diari di viaggio, le esperienze e i sogni vissuti intorno al mondo.
Il secolo scorso Hannah Arendt scriveva che “la massa non vuole cultura, ma svago”. Impossibile biasimarla direi. Lo svago e il divertimento sono facili, necessitano di poco impegno mentale e sono spesso …
Diario di una giornata passata a Kyoto, la vecchia capitale giapponese tra ciliegi in fiore, foreste di bambù e splendide geishe avvolte nei kimono di seta pregiata. Arriviamo nel tardo pomeriggio …
Due giorni a New York non sono molti, ma a dicembre è sempre un must. Che sia per il ponte dell’8 dicembre o per Capodanno, la Big Apple sotto le …
L'Islanda a febbraio è gelida. Ma le vacanze al Nord in inverno offrono la possibilità di vedere la luce verde dell'aurora boreale. Fenomeno tanto splendido quanto raro. L’accoglienza è notturna con …
Ricordate la prima volta che è nato il desiderio di viaggiare e partire? Nella maggior parte dei casi inizia tutto con un regalo: il mappamondo. Chi di noi non ha mai …
WANDERLUST “Lo scoprire consiste nel vedere ciò che tutti hanno visto e nel pensare ciò che nessuno ha pensato.” (Albert Szent-Gyorgyi). Il dizionario inglese - italiano definisce il termine wanderlust così: voglia …